Il progetto “Lingue di integrazione europea (straniera)” mira a insegnare / apprendere la lingua del paese ospitante come strumento di integrazione nel paese ospitante in cui si sono stabiliti i migranti.
In altre parole, questo progetto si pone in una prospettiva di cittadinanza attiva. Non si tratta solo di insegnare agli stranieri a comunicare, ma anche di dare loro accesso a una cultura, a codici sociolinguistici e ai loro diritti di cittadini/cittadine.
Lo stato della migrazione nel 2016-2017
Dans la région du Nord Est de l’Italie Frioul-Vénétie julienne
Dans la région Bruxelles Capitale
En France